Posts Taggati ‘stringhe’

Le Stringhe in Python

Scritto da ambrix on . Postato in Corsi Programmazione, Norme Scuola, NotInHome

logo python ambrix.net

Lezione#06 Benvenuti alla sesta lezione del corso Python in 11 passi: analizziamo più da vicino le Stringhe.

Nelle lezioni precedenti abbiamo già incontrato linee di codice python che avevano a che con le stringhe. In questa lezione andremo più nel dettaglio, espandendo il set di dati che possiamo usare. Ricordiamo che per creare una stringa abbiamo bisogno delle virgolette o degli apici:

Leggi Tutto

JavaScript: Numeri e Date

Scritto da ambrix on . Postato in Corsi Programmazione

js logo

Lezione#06 Parliamo ancora di numeri! In questa lezione, vedremo qualche aspetto matematico, analizzando metodi e proprietà che riguardano numeri e date in JavaScript.

Avere a che fare con numeri e date in JavaScript, è molto frequente. Inoltre, come abbiamo già visto, in JavaScript non esiste un tipo di dato intero o float, così come accade in c++, ma esiste un unico tipo di dato che viene indacato come  number . Infatti se proviamo a scrivere la seguente porzione di codice: Leggi Tutto

JavaScript: lavorare con le Stringhe

Scritto da ambrix on . Postato in Corsi Programmazione, NotInHome Nessun Commento

js logo

Lezione#05 In questa lezione continueremo a lavorare con le stringhe. Daremo un’occhiata più da vicino a questo tipo di dato, evidenziando il fatto che le stringhe possono risultare più potenti di quanto si pensi.

Abbiamo già visto come concatenare più stringhe con l’operatore +. Tuttavia, c’è un altro modo per ottenere lo stesso risultato. Leggi Tutto

JavaScript: le Variabili

Scritto da ambrix on . Postato in Corsi Programmazione, NotInHome

js logo

Lezione#02 Benvenuti alla seconda lezione di JavaScript, il linguaggio di programmazione che ruota intorno al mondo  HTML. Conosciamo più da vicino le Variabili in JavaScript.

Per definire una variabile è necessario crearla con la parola chiave  var . Attraverso questa prassi stiamo effettuando una dichiarazione. Ad ogni variabile assegniamo un valore utilizzando il segno di uguaglianza. In JavaScript, possiamo assegnare il valore alle variabili, nel momento in chi le dichiariamo oppure lo facciamo in seguito, in una riga successiva. Leggi Tutto

Per Richieste, Avvisi e Lasciti Ereditari

Disclaimer

I contenuti di questo Blog (testi, immagini, foto, etc.) sono di mia creazione, tranne nei casi dove espressamente indicato.