Posts Taggati ‘responsabilità civile’

Culpa in Vigilando nelle Scuole

Scritto da ambrix on . Postato in Concorso DS

La vigilanza sui minori indica una serie di profili di responsabilità che riguardano tutto il personale dell’istituzione scolastica. In particolare, nelle scuole, ai DS può essere addebitata una culpa in vigilando, se vengono meno le precise responsabilità in merito all’organizzazione di questa attività.

L’art. 2048 del Codice Civile è precursore e fonte fondamentale della vigilanza sugli alunni e quindi della culpa in vigilando (anche nelle scuole). In esso si afferma che, oltre ai genitori o ai tutori, anche i precettori e coloro che insegnano un mestiere o un’arte, sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi e apprendisti, nel tempo in cui sono sotto la loro vigilanza. Essi sono liberati dalla responsabilità soltanto se provano di non aver potuto impedire il fatto. L’art.61 della Legge 312/1980 coinvolge tutto il personale scolastico nell’esercizio della vigilanza sugli alunni, precisando che la responsabilità patrimoniale in capo a questi è limitata solo ai casi di dolo o colpa grave. Inoltre, l’art. 28 della Costituzione estende ai dipendenti pubblici la responsabilità civile per danni cagionati a se stesso o ad altri dal minore nel periodo in cui è sottoposto alla tutela della scuola. Leggi Tutto

Per Richieste, Avvisi e Lasciti Ereditari

Disclaimer

I contenuti di questo Blog (testi, immagini, foto, etc.) sono di mia creazione, tranne nei casi dove espressamente indicato.