Posts Taggati ‘costrutto switch-case’

Le istruzioni condizionali in Pyhton

Scritto da ambrix on . Postato in Corsi Programmazione, NotInHome

logo python ambrix.net

Lezione#04 Benvenuti alla quarta lezione del corso Python in 11 passi: le istruzioni condizionali e il costrutto if-elif-else.

Iniziamo col dire che le istruzioni condizionali in python sono strettamente legate al costrutto if-elif-else. Possiamo usare le istruzioni condizionali quando vogliamo eseguire un blocco di codice solo nel caso in cui una condizione sia vera o falsa. L’istruzione if è sempre seguita dai due punti (:) e da un blocco di codice indentato che viene eseguito solo se la condizione è vera:

Leggi Tutto

Esercizi SWITCH-CASE

Scritto da ambrix on . Postato in Corsi Programmazione, NotInHome

logo programmazione c++

/* Esercizi di base in C++ sul Costrutto di Selezione Multipla SWITCH – CASE */

1. Un onda marina anomala dimezza la propria altezza ogni chilometro percorso e scompare raggiungendo un’altezza pari a zero quando l’altezza scende al di sotto del metro. Con l’utilizzo dello Switch-Case realizzare un unico programma con le seguenti caratteristiche:

  1. Progettare un algoritmo che calcoli, a partire dai valori dell’ altezza iniziale h  e dal numero di chilometri percorsi k, l’altezza raggiunta dall’onda.
  2. Modificare l’algoritmo precedente in modo che, a partire dalla sola altezza iniziale dell’onda h, determini il numero di chilometri necessario prima che essa scompaia.

Leggi Tutto

Per Richieste, Avvisi e Lasciti Ereditari

Disclaimer

I contenuti di questo Blog (testi, immagini, foto, etc.) sono di mia creazione, tranne nei casi dove espressamente indicato.