PHP: Tipi e Variabili

Lezione#02 Le variabili sono uno degli strumenti fondamentali di ogni linguaggio di programmazione.
Come già sappiamo, le variabili sono contenitori in cui si possono memorizzare dati. Il dato memorizzato può variare durante l’esecuzione del programma.
Esempio #01 <?php $name = "Alan Ford"; ?>
Alan Ford
“Alan Ford” è una stringa : una sequenza di caratteri racchiusa tra apici o virgolette.
Esempio #02 <?php $first = 'Alan '; $second = "Ford"; echo $first, $second; ?>
Alan Ford
In questo modo abbiamo ottenuto lo stesso output dell’esempio precedente. Tuttavia, in questo caso il risultato è dato dalla concatenazione di due variabili. Un altro modo per combinare le variabili è usare il punto, una notazione che in php viene indicata come operator .
Esempio #03 <?php $name = "Alan Ford "; $slogan = "e il Gruppo T.N.T."; echo $name.$slogan; ?>
Alan Ford e il Gruppo T.N.T
Possiamo assegnare alle variabili, valori numerici interi o decimali.
Esempio #04 <?php $n1 = 107; $sp = " "; // usiamo questa variabile per spaziare tra un risultato e l'altro $n2 = 107.53; $n3 = -5.9; echo $n1, $sp, $n2, $sp, $n3, $sp, $n2+$n1, $sp, $n3/$n3; ?>
107 107.53 -5.9 214.53 1
Come risulta evidente, abbiamo assegnato un valore intero ad n1 ed un valore con la virgola a n2. Inoltre abbiamo assegnato alla variabile n3 un valore negativo. Su queste variabili possiamo applicare gli operatori matematici che vogliamo.
Se vogliamo aumentare il valore di una variabile, per esempio, di 10, possiamo usare uno shortcut.
Esempio #04 <?php $n1 = 107; echo $n1 += 13; ?>
120
Gli shortcut più utilizza nelle 4 operazioni fondamentali della matematica sono += *= /= e -=.
BOOLEANS Un booleano è un tipo di dato che può assumere soltanto due valori: true e false. Vediamo un esempio:Esempio #05 <?php $b1 = true; $sp = " "; $b2 = false; echo $b1.$b2; ?>
1 0
Infine, consideriamo le costanti, ossia delle variabili che hanno un valore che non cambia.
Esempio #06 <?php define("PI", 3.1415926535898); echo PI; ?>
3.1415926535898
Si noti che non abbiamo usato il dollaro $, bensì abbiamo usato define per definire la costante PI. In genere le costanti si indicano in maiuscolo.
Ritorna alla precedente <– []–> Vai alla successiva