C++ Introduzione alla Programmazione
Lezione#01 Introduzione al C++, il linguaggio di programmazione a oggetti più conosciuto nel mondo informatico. In questa mini guida forniremo una panoramica delle sue funzionalità.
Per gli esempi di questa introduzione al c++, userò Code::Blocks, un IDE semplice, rapido e intuitivo. Si può utilizzare Code::Blocks con Windows, Linux o Mac. Un altro editor che uso spesso sotto Windows è Dev-C++, tuttavia la soluzione più importante e performante ma non semplice da configurare è Visual Studio, che va bene su tutti i sistemi operativi succitati. Leggi Tutto
Telegram Bot con Python e ChatterBot
In questo tutorial vedremo come utilizzare il modulo ChatterBot con Telegram.
Più in dettaglio vedremo come realizzare un chatbot sfruttando le potenzialità di Python e del modulo ChatterBot. Un chatbot, è una applicazione progettata per simulare una conversazione con un essere umano. Inoltre integreremo il bot forgiato, con la piattaforma di messaggistica Telegram . Leggi Tutto
I Moduli in Python
Lezione#11 Benvenuti alla undicesima lezione del corso Python in 11 passi: vedremo oggi come importare i Moduli.
La Libreria standard di Python è strutturata in Moduli , ciascuno dei quali rappresenta un contenitore di attributi. Ad esempio, il modulo math contiene classi, funzioni e costanti che forniscono il supporto per la matematica; il modulo random fornisce il supporto per la generazione casuale di oggetti. Potremmo affermare che un modulo è un file che contiene codice python e che i moduli ci consentono di richiamare e usare questo codice quante volte vogliamo. Leggi Tutto
Le Liste in Python
Lezione#07 Benvenuti alla settima lezione del corso Python in 11 passi: sotto esame le Liste.
In Python le liste sono un tipo di array (collections). In generale una collection si può concretizzare attraverso:
- Una Lista è una raccolta ordinata e modificabile. Consente elementi duplicati.
- Una Tupla è una raccolta ordinata e non modificabile. Consente elementi duplicati.
- Un Set è una raccolta non ordinata e non indicizzata. Non consente elementi duplicati.
- Un Dizionario è una raccolta non ordinata, modificabile e indicizzata. Non consente elementi duplicati