New York, due biglietti per i Knicks!

Scritto da ambrix on . Postato in Viaggi Nessun Commento

new york stadio knicks

American Museum of Natural History – Central Park – Madison Square Garden – New York Knicks

Oggi è la giornata che più mi fa pensare alle famiglie americane, magari quelle delle Sit-Com anni 80. Dai Robinson ad Arnold, quante volte ho visto gioire il personaggio di turno per la frase: “Ho due biglietti per la partita dei Knicks!”. Che poi si tratti dei Lakers o dei Knicks, o magari degli Yankees, è solo un dettaglio. Quindi la serata si prospetta emozionante. Prima però … una giornata al Museo! Il Museo che visiteremo è l’ American Museum of Natural History  .

Il Museo di Storia Naturale è situato nell’Upper West Side di Manhattan, nei pressi di Central Park, quindi a pochi passi dal nostro alloggio. E’ uno dei più importanti musei di storia naturale al mondo. Dietro la statua di Theodore Roosevelt, l’imponente facciata dell’American Museum of Natural History prepara a ciò che ci attende all’interno: una grandissima quantità di reperti, diorami e ricostruzioni che richiederebbe dei giorni interi vedere tutto.

Pertanto ci limiteremo alle cose di maggior interesse e attrazione, tra cui: il Memoriale della famiglia Roosevelt, la Balenottera azzurra (Blue Whale), una riproduzione di quasi 30 metri di lunghezza dell’animale più grande al mondo ancora esistente), i Diorami della Milstein Hall of Ocean Life e della Akeley Hall of African Mammals, le Maschere cerimoniali delle popolazioni Kwakiutl nella Hall of Northwest Coast Indians, la Scala dell’universo, percorso che si snoda fra i diversi componenti dell’universo, partendo dagli organismi più piccoli fino a quelli più grandi, compresi modelli dei pianeti Venere e di Saturno, l’Hayden Planetarium, sfera di oltre 25 metri di diametro che riproduce una visione completa dell’universo, comprendendo le nebulose, le galassie, i pianeti, le costellazioni. Non mancheranno Moai, Rocce lunari, Tartarughe giganti e dinosauri di ogni tipo e dimensione.

Il Museo di Storia Naturale di New York è stato set di numerose pellicole tra cui Il Diavolo veste Prada, Malcom X e Una notte al Mueso. All’ingresso, nella hall, si riconosce al volo il set del film con Ben Stiller, dove prendono vita gli oggetti del museo.

Si potrebbe passare la giornata intera all’interno del Museo, noi dopo qualche ora decidiamo di uscire, anche perchè è quasi pomeriggio. Di fronte abbiamo Central Park, così dopo aver preso qualcosa da sgranocchiare, andiamo al parco per una mezz’ora di relax in mezzo al verde.

Due biglietti per la partita dei Knicks!

Dopo lo spuntino, ritorniamo in Hotel per risposare un po’ e prepararci per la serata al  Madison Square Garden  dove assisteremo ad una partita di esibizione che vedrà i  New York Knicks  sfidare i   Philadelphia 76ers . Ho acquistato i due biglietti per la partita dal sito dei Knicks, scegliendo anche il posto in tribuna! Scendiamo dall’hotel intorno alle 19 e arriviamo al Madison in mezz’ora. Alle 20:30 è di scena la NBA!

Lo spettacolo è grandioso. I posti a sedere si riempiono e lo stadio gremito fa davvero un effetto unico. Per non parlare del momento dell’inno nazionale. Patriottismo. Chi più degli americani? Tutti in piedi, mentre la cantante intona uno degli inni più belli in circolazione.

Bilancio della serata più che positivo: il costo dei due biglietti per i Knicks è stato ampiamente ricambiato dallo spettacolo offerto! Dalla tribuna la partita si gode in tutti i dettagli ed anche se Carmelo Anthony era l’unico reduce di una classe di top player degli anni ’90, l’NBA è in ogni caso divertimento assicurato! Provo solo a immaginare se ci fossero stati Michael Jordan e Magic Johnson, o magari il Dream Team … ma questi erano altri tempi!

Day 4 <–[]–> Day 7

Lascia un commento

Devi essere loggato per postare un commento.

Per Richieste, Avvisi e Lasciti Ereditari

Disclaimer

I contenuti di questo Blog (testi, immagini, foto, etc.) sono di mia creazione, tranne nei casi dove espressamente indicato.