New York, dalla Subway 72 a Brooklyn!

Subway 72 – Times Square – Central Park West – Bus Tour – Harlem – Central Park East Side – Brooklyn.
La nostra giornata inizia alle 9:30. La nostra idea è quella di percorrere il tragitto che va dalla Subway 72 a Brooklyn. Abbiamo appuntamento con gli amici pugliesi, come al solito, a Times Square . Per loro sarà la giornata conclusiva. Oggi andiamo in metro. Raggiungiamo la Subway 72 e notiamo che vi sono due costruzioni, una più recente e moderna, l’altra è quella storica.
Dalla Subway 72 a Brooklyn: un viaggio interminabile!
La metro mi rilassa. È il mezzo di trasporto che preferisco. In quei vagoni c’è di tutto. Mi piace immaginare la vita dei passeggeri che più mi colpiscono. Mi piace sedermi, leggere il giornale, e arrivare a destinazione. Dopo poco meno di un quarto d’ora, siamo alla Subway 42 di Times Square. Da qui, con la linea gialla della Metro, cambiamo rotta verso l’East Side, prima però scattiamo qualche foto davanti al New York Police Department .
Scendiamo nella zona ovest di Central Park. Qui ci concediamo una passeggiata per il parco, nei luoghi ancora non visitati, in particolare vedremo il Bow Bridge , il memoriale di John Lennon e faremo qualche foto in una tipica strada con le Brownstone .
Dopo una brave pausa, riprendiamo la gita turistica intrapresa l’altro ieri (quella sul Bus). La parte interessante è che il tour prevede tappe strategiche, dove si può scendere, visitare la zona è poi risalire sugli altri bus, della stessa linea, che passano ad orari cadenzati. Ci muoviamo in direzione uptown, verso Harlem . Percorrendo la Amsterdam Avenue, si possono ammirare, nei dintorni, la mastodontica Cattedrale di St. John the Divine , la sede della Columbia University , la Grant’s Tomb del Generale Grant (18° Presidente degli Stati Uniti) e l’ Apollo Theater .
Dalle insegne dei cartelli stradali si intuisce che siamo vicini a East Harlem, fra Lexington Avenue e l’East River, qui una volta c’era Italian Harlem, dove negli anni Trenta vivevano circa 100.000 italiani e i ragazzi giocavano a stickball in strada. Dal bus devi essere pronto a immortalare e non sempre una foto verrà con la giusta messa a fuoco. Scendendo lungo la 125th, giriamo lungo la Malcom X Boulevard per poi arrivare nella 5th Avenue. Qui costeggiamo l’upper east side di Central Park e ci fermiamo all’altezza del Guggenheim Museum .
Qui scendiamo e andiamo alla ricerca di un posto dove rifocillarci. Un’oretta di pausa pranzo era quel che ci voleva. Siamo pronti per la seconda parte della giornata. Prima di risalire sul Bus, una passeggiata lungo la Fifth Avenue con vista sullo Skyscrapers di Midtown dalla Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir . Lo spettacolo è grandioso.
Ripreso il giro turistico, ritorniamo nel mezzo di Manhattan, destinazione Brooklin . La distanza è di circa un’ora. Così ci rilassiamo godendoci le bellezze che si incontrano strada facendo. Quando arriviamo sul Manhattan Bridge è quasi ora del tramonto e la veduta del Ponte di Brooklin è strabiliante. L’autista del Bus rallenta nelle posizioni strategiche per scattare qualche foto, ed il risultato è spettacolare.
Siamo vicini ad un posto mitico per la storia del cinema. La location è chiamata Dumbo e dalla strada di intravede il Manhattan Bridge .
Scende la tarda sera, si accendono le luci della Big Apple. Continuiamo il giro in notturna, ammirando Brooklin nella sua semplicità. Una serie di cortili recintati, dove ragazzi giocano a basket è un’altra scena che richiama continui deja-vu.
Non arriviamo a Coney Island, e questo sarà un rammarico. Non solo per vedere com’è la famosa spiaggia newyorkese, ma anche per le innumerevoli scene dei film che vi sono state girate. Coney Island era la meta dei Guerrieri della Notte, che attraversano tutta New York, dal Bronx a Brooklyn (con fermata alla Subway 72!). Tuttavia il tour è piacevole. Quando rientriamo a Manhattan sono ormai passate le 10 pm. Il capolinea è Times Square. Salutiamo i nostri compagni di viaggio, che continueranno in Messico la loro luna di miele. Noi prendiamo la Subway per rientrare al Nylo Hotel.