Introduzione a Python

Scritto da ambrix on . Postato in Corsi Programmazione, NotInHome

logo python ambrix.net

Lezione#01 Come iniziare a programmare in Python, una breve introduzione al linguaggio.

In questa breve introduzione a Python vedremo una panoramica generale sulle caratteristiche fondamentali del linguaggio.  Python  è un linguaggio di programmazione che ben si presta alla didattica, essendo intuitivo e per certi versi “immediato” nel suo utilizzo. Gli ambiti in cui viene utilizzato sono tra i più disparati, dal calcolo scientifico ai gestionali, dalle applicazioni web all’intelligenza artificiale. Python è un linguaggio:

  • di alto livello e interpretato: non vi è il bisogno di occuparsi di aspetti di basso livello per “dialogare con la macchina”;
  • multipiattaforma: python è portabile e quindi eseguibile su differenti sistemi operativi come Windows, Linux e Mac OS X;
  • open source e gratuito: il codice sorgente alla portata di tutti;
  • semplice e conciso: una sintassi chiara e ben definita;
  • general purpose: può essere utilizzato per la realizzazione di progetti di diversa natura.

Per poter lavorare con Python, dobbiamo installarlo sul computer dopo aver effettuato il download dell’ultima release disponibile, dal sito ufficiale.

Tra i Big che hanno adottato Python, ritroviamo la  NASA  che lo utilizza nel controllo dei robots. Ma più in generale si può pensare a Python anche per semplici compiti come quello di spedire email automaticamente. Ma mettiamoci all’opera. Partiamo con le basi del linguaggio di programmazione.

# script.py

print("Hello, World!")

Hello, World!

Abbiamo appena creato il nostro primo programmino in Python. Ricordiamoci che il linguaggio in questione esegue le linee di codice in sequenza.

 Per tutti gli esempi la versione di Python utilizzata è la 3.7.7 su windows e la 3.8.2 su linux (ubuntu 20.04).

Quindi scriviamo il nostro messaggio di benvenuto:

print(" --------------- ")
print(" The Zen of Python: ")
print(" Beautiful is better than ugly ")
print(" --------------- ")

—————
The Zen of Python:
Beautiful is better than ugly
—————

Curiosità: Python nasce nel 1989 per mano dell’olandese Guido van Rossum. Il nome è un riferimento ad una serie televisiva degli anni 70 Monty Python’s Flying Circus. Dal 2000 una vera e proprietà comunità, raggruppata online con l’identificativo PEP (Python Enhancement Proposals), effettua proposte di miglioramento del linguaggio. In particolare la PEP-0020 è tutta da leggere in quanto di questo linguaggio ne rappresenta la filosofia e non per nulla è intitolata The Zen of Python.

[]–> Vai alla lezione successiva

Tags:

Per Richieste, Avvisi e Lasciti Ereditari

Disclaimer

I contenuti di questo Blog (testi, immagini, foto, etc.) sono di mia creazione, tranne nei casi dove espressamente indicato.