JavaScript: Introduzione

Scritto da ambrix on . Postato in Corsi Programmazione, NotInHome, Web Design

js logo

Lezione#01 Introduzione a JavaScript. Benvenuti al corso di JavaScript, il linguaggio di programmazione che ruota intorno al mondo HTML. Iniziamo con qualche dritta.

In questa introduzione a JavaScript , daremo qualche indicazione su come iniziare a scrivere semplici righe di codice. JavaScript è uno dei tre linguaggi di programmazione che nell’insieme costituiscono la Triade del Web. O almeno, a me, così piace pensarli. Gli altri due sono, ovviamente, HTML5 e CSS3. Nella stragrande maggioranza dei siti web c’è sempre un po’ di JavaScript (JS), un linguaggio di scripting che viene interpretato direttamente dal browser, e che quindi, si può definire un linguaggio  lato-client . Leggi Tutto

CSS: il Layout

Scritto da ambrix on . Postato in Corsi Programmazione, NotInHome, Web Design Nessun Commento

css layout

Lezione 05 In questa lezione parleremo del codice CSS per il Layout di una pagina web.

In ambito editoriale, così come nel mondo informatico, è impossibile non pensare al  layout , ossia alla collocazione dei vari elementi grafici nella pagina ma anche all’impaginazione più in generale. Il layout può essere visto come l’intelaiatura grafica di una pagina web. Inoltre, provate a pensare ad un libro che avete nella vostra libreria, oppure ad una rivista acquistata in edicola: avete mai visto una virgola penzolante o un titolo solitario col testo che si perde nelle pagine successive? Bene, se è accaduto, vuol dire che non vi è stata una corretta impaginazione. Più si ha cura e rispetto della punteggiatura, della scelta del font, del posizionamento delle immagini e della grafica in generale, più la pagina apparirà leggibile e ben curata. Pertanto il codice CSS potrà aiutarci a disegnare il layout più adeguato alla nostra pagina web. Leggi Tutto

CSS: Selettori Universali e Pseudoclassi

Scritto da ambrix on . Postato in Corsi Programmazione, NotInHome, Web Design Nessun Commento

css layout

Lezione 06 In questa lezione di CSS, affronteremo gli argomenti Selettori Universali e Pseudoclassi.

È sempre dietro l’angolo l’esigenza di dover selezionare una o più parti di un documento. Potremmo pensare di attribuire a tutti gli elementi in gioco, una specifica regola. Prima di parlare di Pseudoclassi CSS, introduciamo i selettori universali, che servono a selezionare tutti gli elementi di un documento. Il  selettore universale  si esprime con il carattere jolly (*). Leggi Tutto

HTML5 Gli Elenchi

Scritto da ambrix on . Postato in Corsi Programmazione, NotInHome, Web Design

logo html

Lezione 05 In questa lezione introdurremo gli elenchi in HTML5. I link sono gli strumenti di base per connettere i siti web tra loro, tuttavia sono anche utili a connettere tra di loro le pagine per formare un sito web.

Al fine di migliorare la navigazione degli utenti, possiamo creare  Menu  ed  Elenchi . Gli elenchi sono un ottimo modo per organizzare le informazioni e uno degli elementi più utilizzati in HTML5. Prima di aggiungere qualsiasi link, vediamo il codice di base. Leggi Tutto

Per Richieste, Avvisi e Lasciti Ereditari

Disclaimer

I contenuti di questo Blog (testi, immagini, foto, etc.) sono di mia creazione, tranne nei casi dove espressamente indicato.