Le Relazioni Sindacali nella Scuola

Scritto da ambrix on . Postato in Concorso DS, NotInHome, Scuola Nessun Commento

Dai prodromi della Privatizzazione alle nuove Relazioni Sindacali nella Scuola italiana.

L’art. 2 della Legge 421/1992 e il successivo decreto legislativo che ne dà attuazione (DLgs 29/1993), avviano il processo di privatizzazione del pubblico impiego. Ciò comporta la contrattualizzazione del lavoro pubblico: nasce la pratica delle relazioni sindacali. Negli anni a seguire, si ha un consolidamento di tale processo, in particolare con la Legge 59/1997 (seconda privatizzazione) e suoi decreti attuativi, oltre all’introduzione dell’ autonomia  delle Pubbliche Amministrazioni, si ha l’attribuzione della qualifica dirigenziale ai capi d’istituto. Leggi Tutto

C++ Gli Array

Scritto da ambrix on . Postato in Corsi Programmazione, NotInHome

logo programmazione c++

Lezione#05 Benvenuti al corso C++ in 11 Passi, in questa lezione vedremo come manipolare gli Array.

Un array è una variabile contenente un riferimento ad un’area di memoria, al cui interno vi sono dei dati. Gli elementi di un array hanno una posizione all’interno dello stesso, che è definita come indice, in particolare il primo elemento ha un indice che parte dal valore 0 –>  zero-based index . In C++ gli array sono sequenziali e possono contenere elementi appartenenti ad uno stesso tipo. Leggi Tutto

C++ Lavorare con i Booleani

Scritto da ambrix on . Postato in Corsi Programmazione, NotInHome Nessun Commento

logo programmazione c++

Lezione#03 I Booleani nel mondo del C++, il linguaggio di programmazione a oggetti più conosciuto nel mondo informatico.

In questa lezione del corso  C++ in 11 passi  tratteremo gli elementi di programmazione riguardanti i tipi booleani. Un tipo booleano fa riferimento all’Algebra di Boole e risulta di fondamentale importanza in qualsiasi progetto di programmazione. Leggi Tutto

Per Richieste, Avvisi e Lasciti Ereditari

Disclaimer

I contenuti di questo Blog (testi, immagini, foto, etc.) sono di mia creazione, tranne nei casi dove espressamente indicato.