L’Era dei Chatbots e degli Assistenti Virtuali

Scritto da ambrix on . Postato in Blog, Chatbot, Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Tecnologia

chatbot botfather telegram

In questa pagina vedremo le principali differenze tra Chatbot e Assistenti Virtuali, passando per una analisi dello stato attuale dell’interesse per queste tecnologie.

Su osservatori.net (Portale dedicato all’Innovazione Digitale su iniziativa della School of Management del Politecnico di Milano), si può leggere un articolo sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale in Italia. Sintentizzando al minimo questo comunicato del 20 febbraio 2020, si apprende che il mercato AI (Artificial Intelligence) in Italia vale circa 200 milioni di Euro. In particolare i settori più interessati all’AI risultano Banche, Manifattura, Assicurazioni e in questo scenario, l’interesse si concentra sui Chatbots nel 28% dei casi. Leggi Tutto

Python, i valori Booleani

Scritto da ambrix on . Postato in Blog, NotInHome

logo python ambrix.net

Lezione#03 Come trattare i tipi booleani e l’algebra di Boole in Python.

I booleani in Python. Nelle lezioni precedenti abbiamo visto i tipi number e string. Ovviamente questi non sono i soli. Il tipo booleano è utilissimo in molti casi in cui esistono due opzioni, l’una il duale dell’altra, come vero/falso, testa/croce, 1/0, alto/basso.

Leggi Tutto

La Filosofia di Donnie Darko

Scritto da ambrix on . Postato in Blog, Film Nessun Commento

Se uno di noi avesse la possibilità di viaggiare indietro nel tempo, cambierebbe la propria vita in meglio … o in peggio? La filosofia di Donnie Darko dà una possibile risposta al quesito. Donnie è il protagonista della psicotica pellicola di Richard Kelly, divenuta un vero film di culto con tanti fan al seguito e forum “scientifici” attivi sul web.

La Trama Donnie Darko (Jake Gyllenhaal) è un ragazzo, a tratti schizofrenico, di 17 anni. Vive con la sua famiglia nella Contea di Middlesex in Virginia, Stati Uniti. Ha un modo di pensare e di agire che ne caratterizza la sua filosofia. Sarà un eroe. Anche se atipico. Leggi Tutto

Sull’Amicizia: nemesi di una definizione

Scritto da ambrix on . Postato in Blog Nessun Commento

Cosa non è l’amicizia: una possibile nemesi di una eventuale definizione.

Non è invidia. E non è sicuramente gelosia. Non è vendetta. E non è un calcolo mentale. Non è rancore. Con tutta l’unità della probabilità, non è subdola. Non è viscidume. Così come non è sotterfugio. Non è velenosa. E d’altra parte non è nemmeno tempo. Non è quantità. E non ha età. Ma soprattutto non ha colori. Non ha fenotipo nè genotipo. Non è dovuta. Non è superficiale. Non è scontata. Non è artificiale. Non è schematica. Non è un algoritmo. Non è un compito. Non è transitiva. E non è induttiva.

Perciò è rara, quasi unica!

Per Richieste, Avvisi e Lasciti Ereditari

Disclaimer

I contenuti di questo Blog (testi, immagini, foto, etc.) sono di mia creazione, tranne nei casi dove espressamente indicato.